12 – 14 Ottobre 2018 | Soddisfazione massima di Case ed Espositori

Scende il sipario sulla 18esima edizione di 4x4Fest, il Salone Nazionale dell’Auto a Trazione Integrale di CarraraFiere, imperdibile appuntamento di tutti gli appassionati del fuoristrada che da tutta Italia e dall’Europa si danno appuntamento, da anni, alla manifestazione principe del settore. Nell’anno della maggiore età raggiunta, IMM CarraraFiere ha voluto premiare i 42 Espositori fedeli alla manifestazione da 10 anni ed ha moltiplicato gli sforzi per offrire a tutti gli appassionati un programma ancora più variegato di attività dinamiche per rendere questa edizione davvero indimenticabile.

Sono stati oltre 33.000 i visitatori che hanno raggiunto Carrara da ogni parte d’Italia, con un’alta percentuale di persone che hanno partecipato alla manifestazione per la prima volta.

Secondo un’indagine effettuata da CarraraFiere su un campione di visitatori della diciottesima edizione un’alta percentuale è rappresentato da visitatori storici cui si affiancano importanti new entries di pubblico giovane che si avvicina al fuoristrada e parecchi visitatori esteri di provenienza inglese, svizzera, bielorussa e corsa. In Italia, sono stati registrati 37% di visitatori provenienti dal Nord Italia, il 47% dal Centro e il restante 14% dal Sud Italia.

Su 52.000 mq totali di cui 20.000 adibiti all’area pista esterna per test drive e show, con 200 marchi presenti (di cui 169 diretti e 31 indiretti) alla 4x4Fest 2018 sono rappresentate 17 regioni italiane (in testa Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Lazio) e numerose presenze Estere (USA, United Kingdom, Australia, Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Malaysia, Olanda, Sud Africa, Spagna, Svizzera, Taiwan e Thailandia).

Le Case Automobilistiche dirette sono state Suzuki, Toyota, Jeep, le Case Automobilistiche rappresentate: Dacia-Renault, Land Rover, Mazda, Mercedes, Mitsubishi Motors, accanto alle Case madri Penumatici- BF GOODRICH, YOKOHAMA e Malatesta – e le Case Quad presenti in Fiera sono POLARIS, CF, BRP- CAN AM, TGB. Tre le anteprime nazionali: Mercedes Classe G, la nuova Vitara Suzuki e Hilux Executive+ di Toyota.

Grande soddisfazione espressa dagli Espositori della diciottesima edizione di 4x4Fest. Tra gli accessoristi interpellati Raptor 4×4, specializzata in equipaggiamenti off-road, ha investito in uno stand più grande rispetto alle precedenti edizioni ed è stato ripagato da una maggiore affluenza di pubblico con conseguente soddisfazione commerciale. Non è del medesimo avviso Z-Mode che ha registrato affluenza e vendite pari all’anno scorso, ma ha evidenziato una clientela differenziata dalla solita, attratta, ad esempio dal nuovo Suzuki Jimny esposto e relativi accessori.  4 Technique registra un’affluenza di pubblico record, anche nell’outlet posizionato all’interno del suo stand con grande interesse riscontrato soprattutto nei confronti dei prodotti novità, inclusa l’interessante binda oleodinamica. Vincente la scelta di Ramingo di proporre un frigo da grandi RAID che ha riscosso particolare apprezzamento.

Pareri positivi registrati anche dai responsabili della prima edizione di MotoCross Fest. MotoriAmo On Tour, reparto viaggi che si occupa delle attività motociclistiche di drivEvent Adventure, ha presentato in anteprima i suoi viaggi a due ruote in Italia e nel Mondo in programma nel 2019. Camelus Adventure, tour operator specializzato nei Balcani, che ritorna, dopo una pausa di qualche anno alla 4x4Fest incontrando “un’atmosfera estremamente accogliente, vecchi e nuovi potenziali clienti tornati a trovarci, l’occasione ideale per tessere nuovi rapporti e fissare già delle date per prossimi viaggi”. Simone Chieregato che con “Mongolia Motorbike Marathon” torna in fiera per la sua terza edizione ci confida che qui a CarraraFiere trova lo stesso entusiasmo e stimolo che solitamente gli offrono solo le più grandi Fiere internazionali.

MotoCross Fest ha offerto anche la possibilità di provare su strada la gamma KTM Adventure di Ferrando Motors, Concessionario ufficiale del marchio austriaco nelle province di Lucca e Livorno, che metterà a disposizione degli appassionati le moto da testare su strada.

Grande apprezzamento dimostrato anche da nuovi espositori come l’associazione sportiva Team Rossi 4×4, che, per la prima volta a 4x4Fest, promuove il motorsport in fuoristrada (inclusa la Monaco-Dakar) il cui Presidente, nonché atleta Stefano Rossi ci racconta di aver riscontrato grande interesse da parte dei visitatori per l’iniziativa “Bike Beach to Beach”, un’avventura dall’Adriatico al Tirreno pedalando tra percorsi fuoristrada, paesaggi unici e centri storici immersi nella natura (per info:rossi4x4).

Il successo della manifestazione è da sempre legato alla combinazione di esposizione (con tutta la gamma di vetture, accessori, elaborazioni, preparazioni, ricambi e servizi dedicati alla passione offorad ) spettacoli, show, raduni non meno che alla possibilità di effettuare test-drive, provando sulla pista allestita a questo scopo – peraltro completamente rinnovata quest’anno per un percorso a tutta adrenalina –  le vetture messe a disposizione delle Case Madri partecipanti.

Quest’anno la Federazione Italiana Fuoristrada, per meglio monitorare il numero di test drive complessivi, ha attribuito a tutti gli espositori una pagina dedicata tramite il sito fiere.fif4x4.it dove poter far accreditare i propri clienti ai test drive in pista, scegliendo con anticipo i modelli da provare di cui la pagina forniva descrizione accurata, disponibilità e orari di accredito. Gli interessati già accreditati tramite il sito e provvisti di codice QR si sono presentati in pista il giorno/orario prestabilito per effettuare il test drive con snellimento delle code e delle “vecchie” procedure di accredito cartaceo.

La Scuola Quad FMI SNQ ha registrato oltre 300 iscrizioni nelle giornate di sabato e domenica ai mini corsi teorico pratici (dagli 8 anni in su) tenuti da istruttori Scuola Nazionale quad incluse iscrizioni, dal Regno Unito e dalla Sicilia.

Oltre 500 iscrizioni anche alla Scuola per la guida delle moto da enduro di Fabio Fasola, con un record di bambini ed una discreta partecipazione al Tour Adventure

Fabio Felici, Presidente di CarraraFiere, commenta così questi dati: “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti in termini di pubblico e di apprezzamento da parte degli espositori, che ci confermano la validità di un evento che non ha eguali in Italia e che è uno dei primi anche in Europa per il settore off-road. Al di là del successo dell’evento, l’altro forte motivo di soddisfazione risiede nella consapevolezza che questo evento, grazie al forte afflusso di visitatori che richiama, rappresenta anche un volano economico per il nostro territorio”

A tale proposito un’importante testimonianza del settore del turismo  ci arriva da  Sabrina Giannetti, Presidente delegazione Costa Apuana Federalberghiche ci confida che i suoi clienti  espositori alla 4x4Fest  2018 sono soddisfatti sia per l’affluenza di pubblico che per la qualità dei visitatori professionali intervenuti già dalla giornata di venerdì, a riprova che questo evento ha portato movimento ed ossigeno anche nel settore alberghiero del territorio.